L’Ente Parco, nell'ambito delle iniziative a sostegno del comparto agricolo fornisce i pali in castagno ai viticoltori delle Cinque Terre per la sostituzione o costruzione di nuovi filari o pergole.
(Sede Parco Cinque Terre, 20 Febbraio 2025) I pali in castagno forniti dal Parco sono in consegna presso la Cantina Cooperativa Cinque Terre in località Groppo (Riomaggiore) e la Cantina Sassarini a Monterosso al mare, per i vignaioli o i conduttori di terreno che hanno...
Accesso gratuiti nel giorno di San Valentino. Realizzate nuove misure di protezione del sentiero.
(Riomaggiore, 14 Febbraio 2025) Apertura con ingresso libero e gratuito per la Via dell’Amore, il sentiero a picco sul mare incastonato nella roccia tra Riomaggiore e Manarola nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, in occasione di San Valentino patrono degli innamorati....
(Riomaggiore, 13 Febbraio 2025) DOMENICA 23 FEBBRAIO AL CASTELLO DI RIOMAGGIORE MASSIMO MINELLA INCONTRA CHI HA UNA STORIA DA RACCONTARE SUL TEMA “CAMMINI” LAGATA AL TERRITORIO DELLE CINQUE TERRE. ENTRA NEL VIVO LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO DI TEATRO PUBBLICO LIGURE...
(Riomaggiore, 12 Febbraio 2025) Il 14 febbraio la Via dell'amnore celebra San Valentino accogliendo gratuitamente tutti i suoi ospiti dalle 7.30 alle 18. L'ingresso sarà libero senza prenotazione.On February 14th the Via dell'Amore celebrates Valentine's Day by welcoming...
Corso per Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche dell’Albo Guide del Parco obbligatorio per la permanenza nell'elenco sul sito al link www.parconazionale5terre.it/guideparco.php
(Sede Parco Cinque Terre, 05 Febbraio 2025) L’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre, nell’ambito delle azioni di aggiornamento continuo delle guide dell'Albo del Parco realizza il corso “Vino e Terroir: Un viaggio tra viticoltura, sostenibilità e narrazione...
(sede Parco Nazionale delle Cinque Terre, 31 Gennaio 2025) A seguito della cessazione dell’allerta meteo arancione e gialla dei giorni scorsi, i geologi incaricati dall'Ente Parco hanno effettuato le opportune verifiche lungo la rete sentieristica delle Cinque Terre, senza riscontrare...
(Genova, 28 Gennaio 2025) Il progetto BeNaTuRaL “Il Benessere umano attraverso la natura: tutela della biodiversità e valorizzazione della piccola pesca in Mar Ligure” ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito...
(Sede Parco Nazionale delle Cinque Terre, 27 Gennaio 2025) ALLERTA ARANCIONE dalle 15:00 del 27/01/2025 fino alle 14:00 del 28/01/2025. Interdizione all'accesso di tutta la rete sentieristica e sospensione vendita di tutte le Cinque Terre Card negli Info Point e on-line Si possono verificare fenomeni...
(Sede Parco Cinque Terre, 24 Gennaio 2025) Regione Liguria e Comune di Riomaggiore hanno sottoscritto l’Intesa per promuovere uno sviluppo commerciale sostenibile all’interno del comune: il documento definisce un piano per tutelare il decoro urbano e salvaguardare lo sviluppo...
Il Parco, nell’ambito delle iniziative a sostegno dell’agricoltura, anche quest'anno ha assicurato la fornitura di barbatelle certificate di Bosco, Albarola e Vermentino. In consegna presso Cantina del Groppo e Cantina Sassarini a Monterosso
(Sede Parco Cinque Terre, 22 Gennaio 2025) Tra poco, nuove piante di vite troveranno dimora sulle terrazze delle Cinque Terre. Sono in consegna oltre 19.350 barbatelle di vite per i viticoltori e i conduttori di terreni ricandenti nell'area protetta, presso la Cantina Cinque Terre del...
Dettaglio interventi eseguiti dagli operatori per il servizio di manutenzione del territorio e per attività funzionali alla sistemazione della rete sentieristica
(Sede Parco Cinque Terre, 18 Gennaio 2025) DETTAGLIO INTERVENTIAttività̀ svolta dalle squadre di manutentori dei sentieri del Parco “muri” e “forestale”, relativa al periodo 16/11/2024 - 16/01/2025Le squadre, condizioni meteorologiche permettendo, hanno...
(Regione Liguria, 15 Gennaio 2025) PSR 2014-2022Fonte economica: Sottomisura 4.4Data apertura: 21 Gennaio 2025Data chiusura: 20 Febbraio 2025Beneficiari: imprese agricole, enti pubblici, proprietari e gestori dei terreniSoggetto proponente: Regione LiguriaRegione Liguria ha...
Una nuova opportunità per mettere a disposizione della cittadinanza il tuo senso civico è fare domanda per il Servizio Civile Universale nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
(Vigili del Fuoco La Spezia, 13 Gennaio 2025) Una nuova opportunità per mettere a disposizione della cittadinanza il tuo senso civico è faredomanda per il Servizio Civile Universale nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Un’esperienzache oltre a far accrescere la tua...
Lunedì 23 dicembre, il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale delle Cinque Terre ha approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2025 e Bilancio pluriennale 2025-2027.
(Sede Parco Cinque Terre, 31 Dicembre 2024) Con una previsione di oltre 36 milioni di euro, il documento testimonia la solidità dell’Ente e il suo costante impegno nel sostenere iniziative legate alla conservazione della biodiversità, alla tutela del paesaggio e del...
(Sede Parco Cinque Terre, 30 Dicembre 2024) È prevista il 14 febbraio, in occasione della festa degli Innamorati, la riapertura al pubblico della Via dell’Amore, chiusa da fine ottobre a seguito di una frana. Lo ha comunicato quest’oggi nella sede del Parco delle 5 Terre...
(Riomaggiore, 21 Dicembre 2024) Consegna ufficiale nei nuovi scuolabus ibridi ai Comuni del Parco: La Spezia, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore e Vernazza I mezzi sono stati acquistati nell’ambito del Progetto Parchi Per il Clima Finanziato dal Ministero...
Il Parco Cinque Terre ha preso parte agli Stati Generali delle Aree Protette Italiane, evento di rilevanza nazionale svoltosi a Roma il 17 e 18 dicembre 2024 presso la Biblioteca Nazionale.
(sede Parco Nazionale delle Cinque Terre, 19 Dicembre 2024) Organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica su iniziativa del Sottosegretario Claudio Barbaro, delegato dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin, in collaborazione con Federparchi, questa manifestazione ha rappresentato...
La Chiesa di San Pietro a Corniglia, due preziose opere sono tornate a splendere grazie a interventi di restauro che coniugano sapienza artigiana, collaborazione e amore per la tradizione.
(Sede Parco Nazionale delle Cinque Terre, 17 Dicembre 2024) Il dipinto di San Giovanni BattistaCommissionato nel 1617 da Cristoforo Ivani, massaro della Parrocchia, all'artista Prospero Luxardo (pittore originario di Corniglia e attivo a Genova), il dipinto venne consegnato e collocato nella cappella...
19 dicembre, ore 15.30, Monterosso, Tensostruttura. Laboratorio di riciclo per bambini in occasione di “Un Natale che ha cura del mondo”, mostra di presepi realizzati con materiali di riciclo.
(Sede Parco Cinque Terre, 14 Dicembre 2024) Una attività aperta a tutti i bambini per continuare a riflettere sul tema del riciclogiovedì 19 docembre 2024 – ore 15.30Monterosso al Mare – TensostrutturaL’ALBERO NAT(ur)ALEUn modo diverso di pensare...
14 dicembre 2024 - 16 febbraio 2025 Monterosso al Mare, Chiesa di san Francesco - Convento Frati Cappuccini
(Sede Parco Nazionale delle Cinque Terre, 13 Dicembre 2024) Mostra collettiva di presepi con materiali di riciclo In occasione del Natale l’intero borgo di Monterosso si mobilita per lanciare un messaggio ecologico importante: anche i materiali di scarto possono diventare opere artistiche in 30...