(Vogogna, 21 Febbraio 2025) Il 21 febbraio 2025, con il Decreto del Presidente n. 1, è stato ufficialmente approvato il nuovo “Regolamento per l’esercizio dell’attività di pesca nel Parco Nazionale della Val Grande”. Questa nuova...
(Vogogna, 19 Febbraio 2025) Si avvisa che la nuova scadenza per la candidatura al Servizio Civile Universale, presso l'Ente Parco Val Grande, è stata fissata il 27 febbraio 2025 alle ore 14:00.Il progetto dura 12 mesi ed è dedicato ai giovani tra i 18 e...
un viaggio nella collezione archeologica e non solo
(Vogogna, 18 Febbraio 2025) Da quest’anno, per iniziativa del Parco, ogni prima domenica del mese il Museo Archeologico della Pietra Ollare di Malesco sarà visitabile gratuitamente. Da oggi è disponibile il calendario dei prossimi appuntamenti.Il...
(Vogogna, 13 Febbraio 2025) È stata pubblicata quest’oggi la sentenza del TAR Piemonte n. 335/2025 che ha deciso sul ricorso presentato dal Dr. Borromeo e dalla Società SAG avverso il Regolamento per l’esercizio dell’attività di pesca...
(Vogogna, 11 Febbraio 2025) Il Parco Letterario Nino Chiovini, domenica 16 febbraio, propone un'escursione gratuita ad anello tra Fondotoce, Bieno e Cavandone.Il giro prevede di passare da alcuni dei luoghi storici della memoria e della Resistenza dove verranno fatti alcuni...
(Vogogna, 31 Gennaio 2025) Una Domenica al Museo di Malesco: un viaggio nella collezione archeologica Domenica 2 febbraio 2025, il Museo Archeologico della Pietra Ollare di Malesco, situato nel suggestivo Palazzo Pretorio in Piazza Ettore Romagnoli, organizza un pomeriggio...
(Vogogna, 29 Gennaio 2025) Siamo lieti di informarvi che, nell’ambito del progetto “L'uomo e la biosfera” (Settore Patrimonio Ambientale e Riqualificazione Urbana) del Servizio Civile Universale, siamo in fase di attivazione per la ricerca di due volontari...
(Vogogna, 26 Gennaio 2025) Il Parco Nazionale della Val Grande è stato ospite oggi, domenica 26 gennaio, su Canale 5, nel programma "L'Arca di Noè" condotto da Maria Luisa Cocozza.Il focus, in particolare, è stato Cicogna, la "capitale" del nostro parco....
(Vogogna, 23 Gennaio 2025) Il Parco Nazionale della Val Grande ha il piacere di annunciare la sua adesione alla Regio Insubrica anche per l'anno 2025. Questo impegno sottolinea non solo la volontà del Parco di collaborare con altre realtà locali, ma anche il...
(Vogogna, 21 Gennaio 2025) Il 17 gennaio 2025, nel contesto dell'Assemblea generale di ALPARC #mce_temp_url#a Scuol, Svizzera, si è assistito a un momento significativo per il Parco Nazionale della Val Grande. Durante l'incontro, è stato eletto il nuovo...
Una serie di escursioni e incontri nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro"
(Vogogna, 20 Gennaio 2025) Nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022, l'associazione culturale Le Ruènche organizza una serie di incontri ed escursioni...
(Vogogna, 14 Gennaio 2025) Il Comune di Premosello-Chiovenda, in collaborazione con il Ministero della Cultura e finanziato dal programma NextGeneration EU Borghi Storici, ha lanciato un bando per la realizzazione di opere d’arte open air nel caratteristico borgo...
(Vogogna, 10 Gennaio 2025) Il Parco Nazionale della Val Grande ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nel suo impegno per la sostenibilità ambientale, attraverso un importante intervento di efficientamento energetico presso la sua storica sede di Villa...
(Vogogna, 09 Gennaio 2025) Il Parco Nazionale Val Grande è lieto di annunciare l'arrivo di due nuovi operatori volontari, selezionati attraverso il bando del "Servizio Civile Ambientale". Questi giovani civilisti si uniscono alla nostra squadra con l'obiettivo di...
(Vogogna, 08 Gennaio 2025) Recentemente, il Parco Nazionale della Val Grande è diventato membro di ALPARC. ALPARC, acronimo di "Alpine Network of Protected Areas", è una rete che riunisce le aree protette delle Alpi con l'obiettivo di promuovere la...
(Vogogna, 30 Dicembre 2024) Il Comune di Premosello-Chiovenda ha emesso un'ordinanza urgente riguardante la chiusura al transito di un tratto del sentiero che si snoda dopo la pista agro-silvo-pastorale Colloro-Alpe-Lut-Alpe La Piana in direzione La Colma. La decisione arriva...
Visita guidata e laboratorio per bambini nel pomeriggio di domenica 5 gennaio
(Vogogna, 30 Dicembre 2024) Il 5 gennaio, presso il Museo archeologico della Pietra Ollare di Malesco, si terrà una visita guidata della parte archeologica nella quale verrà raccontata la collezione di reperti custoditi nelle teche della sala. L'esperienza...
Consegnati due degli otto scuolabus ibridi che l'Ente Parco Nazionale della Val Grande ha acquistato con un finanziamento del Ministero dell'Ambiente
(Vogogna, 27 Dicembre 2024) Sono stati consegnati nei giorni scorsi ai Comuni di Vogogna e Premosello Chiovenda due degli otto scuolabus ibridi che l'Ente Parco Nazionale della Val Grande ha acquistato con un finanziamento del Ministero dell'Ambiente, nell'ambito del...
Approvata la realizzazione di una micro-centralina idroelettrica per fornire energia pulita al rifugio
(Vogogna, 19 Dicembre 2024) Il Parco Nazionale della Val Grande e il Comune di Trontano hanno sottoscritto una convenzione per avviare la realizzazione di una micro-centralina idroelettrica che garantirà un’alimentazione energetica sostenibile al Rifugio Alpe...
Firmato il protocollo di intesa tra l'Ente Parco Nazionale Val Grande e il Comune di Caprezzo per la promozione di attività di tutela e valorizzazione del territorio
(Vogogna, 17 Dicembre 2024) È stato recentemente sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale Val Grande e il Comune di Caprezzo, finalizzato alla promozione di attività di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile...