Vai alla home di Parks.it
 

Il lupo (canis lupus) in pianura: se ne è discusso, martedì 16 aprile, a Vercelli

Cocktail di scienza, incontri divulgativi a tema scientifico

(18 Apr 24) Si è svolto martedì 16 aprile, a Vercelli, il primo appuntamento di Cocktail di scienze 2024, appuntamenti di divulgazione scientifica organizzati dal CRA Centro ricerche Atlantide e Cooperativa 181, in collaborazione con l'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, l'Ente di gestione del Parco Valle Sesia, l'Università del Piemonte Orientale – Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica, il progetto LIFE WolfAlps EU e Nova Coop.

Il tema è "Una naturale coesistenza | Il rapporto tra le persone e gli animali selvatici, una sfida tra biodiversità e sostenibilità".

Durante l'incontro "Il lupo, canis lupus in pianura", Marta De Biaggi, del gruppo di comunicazione del progetto LIFE WolfAlps EU project, ha parlato della biologia del lupo e di come questo animale si sia naturalmente espanso sulle Alpi, raggiungendo negli ultimi anni anche alcuni territori di pianura.

Laura Gola, tecnico faunistico delle Aree Protette Po piemontese, ha illustrato i passaggi che hanno portato all'arrivo del lupo anche nelle zone delle Aree protette del Po piemontese e del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino.

I loro racconti hanno destato l'interesse dei partecipanti e suscitato molte domande dal pubblico in sala.

Le due relatrici con molta chiarezza hanno affrontato un tema delicato come la coesistenza tra gli esseri umani e il lupo.

Appuntamento domenica 21 aprile per l'escursione al Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino con le guide del Centro Ricerche Atlantide.

Informazioni e prenotazioni: centroatlantide@yahoo.it

R.A.

Un momento della conferenza svoltasi il 16 aprile 2024 a Vercelli (Foto del Centro Ricerche Atlantide)
Un momento della conferenza svoltasi il 16 aprile 2024 a Vercelli (Foto del Centro Ricerche Atlantide)
Laura Gola alla conferenza del 16 aprile 2024 a Vercelli (Foto del Centro Ricerche Atlantide)
Laura Gola alla conferenza del 16 aprile 2024 a Vercelli (Foto del Centro Ricerche Atlantide)
Marta De Biaggi alla conferenza svoltasi il 16 aprile 2024 a Vercelli (Foto del Centro Ricerche Atlantide)
Marta De Biaggi alla conferenza svoltasi il 16 aprile 2024 a Vercelli (Foto del Centro Ricerche Atlantide)
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese - p. iva 06398410016