(10 Feb 25) Sabato 22 febbraio, dalle 10 alle 12, si terrà a Moncalieri Le Vallere, corso Trieste 98, un incontro informativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzato da Legambiente Moncalieri (F.A.R.E.) ed Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese.
Le CER sono soggetti giuridici autonomi i cui soci o membri possono essere soggetti pubblici o privati, quali cittadini, piccole e medie imprese, qualora la propria partecipazione non costituisca l'attività commerciale e industriale principale, enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, associazioni con personalità giuridica di diritto privato, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, che condividono, tramite i loro consumi, l'energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile.
Obiettivo principale delle CER è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai propri azionisti o membri o alle aree locali in cui opera. Nell'incontro del 22 febbraio sarà tracciata la storia della nascita e delle esperienze di alcune comunità energetiche da fonti rinnovabili nell'area metropolitana torinese. Un approfondimento sarà dedicato alla descrizione delle caratteristiche tecniche, dei soggetti che possono farne parte, quali sono le regole e quali i benefici ambientali sociali ed economici.
Interventi del Prof. Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino, Dario Fara, Presidente CER-MN, Arch. Bruno Orifalco, Consiglio Direttivo CER-MN. Modera il Dott. Massimo Tirone. Accoglienza e partecipazione dell'Ente di gestione delle Aree Protette de Po piemontese, Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta e Assessore all'Ambiente di Moncalieri, Alessandra Borello.
L'evento aderisce alla XXI Edizione di M'illumino di meno, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar.
M'illumino di Meno si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022.
Con il patrocinio della Città di Moncalieri, in collaborazione con l'Associazione CER-MN.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.