L'Ente di gestione delle Aree Protette del Po Piemontese, come avvenuto negli scorsi anni, ha dato il patrocinio all'iniziativa "In cammino sulle colline del Po - Andare per sentieri 2025".
Tutte queste escursioni sono organizzate dalle associazioni aderenti al Coordinamento delle Associazioni per i Sentieri della Collina Torinese, costituito nel 1997.
Le iniziative potrebbero subire variazioni: è pertanto consigliabile verificare preventivamente lo svolgimento di ciascuna manifestazione attraverso i contatti indicati.
Per quasi tutte le passeggiate sono necessari abbigliamento e attrezzatura adeguati, in particolare pedule da escursionismo, bastoncini, borraccia, ricambi in caso di pioggia.
Salvo non specificato diversamente, è necessario portare con sé il pranzo al sacco.
Il volontariato per i sentieri
Percorrere i sentieri è piacevole quando sono in ordine e non deturpati da rifiuti, ben percorribili e non invasi da erbacce, rovi, arbusti e tronchi secchi, non scivolosi e senza frane o smottamenti.
Le associazioni e i referenti che si occupano della manutenzione e della segnaletica dei sentieri lo fanno a titolo di puro volontariato.
Ecco i riferimenti per chi volesse partecipare:
Il coordinamento per i sentieri della collina torinese e Pro Natura Torino declinano ogni responsabilità in merito ad incidenti o danni subiti e/o arrecati dai partecipanti durante le iniziative proposte dalle associazioni organizzatrici.
Per segnalazioni o per altre informazioni relative ai sentieri collinari, potete rivolgervi a Pro Natura Torino, via Pastrengo 13, 10128 Torino, tel. 011.5096618; e-mail: torino@pro-natura.it
Questo il calendario completo delle escursioni in programma per il 2025