Visite a primavera di una intera giornata con la Guida Parco
(Portoferraio, 20 Febbraio 2025) La primavera è il momento ideale per visitare e vivere appieno l'isola di Pianosa, grazie al clima mite, ai colori vivaci e alla sua placida tranquillità. Trascorrere una giornata immersi nella natura incontaminata di quest'isola...
Firmata una convenzione per la collaborazione scientifica
(Portoferraio, 19 Febbraio 2025) Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano consolida le sue azioni a favore della ricerca scientifica e in questa direzione va la convenzione operativa di collaborazione siglata nei giorni scorsi con tre istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche...
(Portoferraio, 12 Febbraio 2025) A partire dalle ore 9:00 del 15 febbraio sarà possibile prenotare online una delle 30 date disponibili per visitare l’Isola-carcere di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Per effettuare la prenotazione, basterà...
(Portoferraio, 05 Febbraio 2025) Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano organizza due escursioni esclusive all’Isola di Giannutri nelle giornate primaverili del 30 marzo e 6 aprile. Una bella occasione per immergersi nella natura...
(Portoferraio, 31 Gennaio 2025) Il programma completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, raccolto nella consueta pubblicazione ‘Vivere il Parco’, è disponibile e scaricabile da oggi dalla home page del sito istituzionale...
(Portoferraio, 24 Gennaio 2025) A partire dalle ore 9:00 del 27 gennaio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online sul sito: www.parcoarcipelago.info/montecristo per le attesissime visite guidate nell’Isola di Montecristo per l’anno 2025.Sono...
(Portoferraio, 24 Gennaio 2025) Come già annunciato nel comunicato del dicembre 2024 (https://www.islepark.it/2024/12/19/la-trasparenza-del-parco-nazionale-arcipelago-toscano/), l’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha deciso di rinviare a gennaio 2025...
(Portoferraio, 20 Dicembre 2024) Le Giornate della trasparenza sono un'occasione per informare sul Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e sul Piano e la Relazione della Performance, tutti i soggetti a vario titolo interessati e coinvolti, i...
(Portoferraio, 11 Dicembre 2024) Riparte dalle isole toscane il progetto nazionale di Marevivo per promuovere la conoscenza del mare e sensibilizzare i giovani alla difesa dell’ambienteApprodato in Toscana, precisamente all’Isola d’Elba per il settimo anno...
(Portoferraio, 02 Dicembre 2024) Il fantasma di Pianosa è tornato. Nell’immaginario tradizionale questo meraviglioso rapace notturno è stato spesso definito un fantasma, per il piumaggio bianco e la voce spettraleOggi, grazie ad un progetto triennale di PNAT e...
(Portoferraio, 29 Novembre 2024) A conclusione dei lavori di efficientamento, il 29 novembre è stata inaugurata la Scuola di Marciana (LI Isola d'Elba), alla presenza del Sindaco del Comune Simone Barbi, del Presidente del Parco Giampiero Sammuri, della Vicepreside della...
(Portoferraio, 27 Novembre 2024) Sulla base di una proficua sinergia e collaborazione attivata tra il Parco Nazionale e la Direzione Regionale, le sette isole dell’Arcipelago Toscano (Elba, Giglio, Capraia, Pianosa, Giannutri, Montecristo e Gorgona) sbarcano nella sede...
Ottimo il risultato ottenuto dalla squadra elbana ASSAPORA dello Chef Felice Sapio con una menzione speciale della stampa
(Portoferraio, 13 Novembre 2024) Durante la finale nazionale del concorso UPVIVIUM, tenutasi martedì 12 novembre al Parc Hotel Granaro di Sorbo San Basile (CZ), la Riserva della Biosfera Isole di Toscana ha ricevuto una menzione speciale dalla stampa per l'Hotel Rio sul...
(Portoferraio, 12 Novembre 2024) Ogni anno scolastico, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano offre alle scuole del territorio un ampio ventaglio di opportunità attraverso un catalogo di attività di educazione ambientale, per la maggior parte a costo zero. Le...
(Portoferraio, 06 Novembre 2024) Si è conclusa con successo la settimana dedicata alla castagna nel comune di Marciana, caratterizzata da una serie di eventi coinvolgenti. Escursioni nel Parco, seminari e feste gastronomiche, organizzate dalle associazioni di volontariato...
trovato Palangaro di 300 metri all'Isola di Giannutri
(Portoferraio, 31 Ottobre 2024) NON SI FERMANO A GIANNUTRI I CONTROLLI NELL’AREA PROTETTA A MARE DEL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO. LA GUARDIA COSTIERA RIMUOVE 300...
(Portoferraio, 30 Ottobre 2024) Si è conclusa da pochi giorni un’importante attività di monitoraggio delle aree marine protette dell’Arcipelago Toscano finalizzata alla salvaguardia dei delicati ecosistemi marini, condotta in stretta sinergia e...
Celebrato il convegno scientifico conclusivo del progetto LIFE LETSGO GIGLIO
(Portoferraio, 29 Ottobre 2024) Si è concluso con successo il convegno scientifico dedicato al progetto LIFE LETSGO GIGLIO (“Less alien species in the Tuscan Archipelago: new actions to protect Giglio island habitats”) che ha riunito esperti, ricercatori e...