Vai alla home di Parks.it

Riserva Naturale delle Baragge

 

Topografia e cartografia

Esercitazioni di orientamento

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado

I progetti di educazione ambientale si rivolgono alle scuole dell'infanzia, primarie di primo e secondo grado e scuole secondarie. Si articolano attraverso incontri in classe, uscite nell'area protetta prescelta e attività pratiche. Il costo di iscrizione è comprensivo di dispense e materiale didattico. Il numero massimo di alunni per ogni gruppo o classe partecipante ai progetti è di 28 unità.

  • Riunione insegnanti-educatori (1 ora)
  • Prima uscita: esperienze di cartografia e topografia (3 ore)
  • Intervento in classe: esercizi con le carte topografiche (1.5 ore)
  • Intervento in classe: esercizi con la bussola; orientamento utilizzando il sole ed altri elementi naturali (1.5 ore)
  • Seconda uscita: gara di orienteering (3 ore)

Dove: Riserva naturale delle Baragge, Riserva speciale della Bessa
Province: Biella, Novara, Vercelli  Regioni: Piemonte
Durata: 10 ore
Costi: Euro 200,00 per gruppo o classe
Max. partecipanti: 28

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore